
Home > Servizi > Articolo 14
Articolo 14
trasformare un obbligo di legge
in un’opportunità
Le persone sono la risorsa più preziosa per ogni azienda, ma la loro gestione, soprattutto in presenza di esigenze specifiche, richiede competenze e attenzione particolari. Grazie all’Articolo 14 della Legge Biagi, le aziende con più di 15 dipendenti possono adempiere agli obblighi di assunzione previsti dalla Legge 68/99 collaborando con cooperative sociali di tipo B. Questo meccanismo consente alle imprese di affidare commesse lavorative alla cooperativa, che assume direttamente persone con disabilità, garantendo il rispetto delle normative e coprendo i costi di produzione, tutoraggio e inserimento lavorativo. Naturcoop, attiva nella provincia di Varese dal 1986, è stata una delle prime cooperative sociali di tipo B a stringere convenzioni con aziende private, supportando l’inclusione lavorativa con percorsi di formazione e professionalizzazione.
Vantaggi per le aziende:
Conformità immediata alla Legge 68/99, evitando sanzioni
Collaborazione con una realtà esperta nell’inserimento lavorativo
Soluzioni personalizzate per ogni esigenza produttiva
Affidarsi a Naturcoop significa trasformare un obbligo normativo in un’opportunità di crescita etica e aziendale, contribuendo allo sviluppo economico e sociale del territorio.
Progetto Sociale²
In più, grazie al Progetto Sociale2, le aziende apportano un alto valore sociale al proprio business connotando fortemente la propria immagine aziendale con la Responsabilità Sociale d’impresa. Volete scoprire come ottenere visibilità affidando una commessa a Naturcoop?
Contattateci per e scoprite i vantaggi che l’articolo 14 può offrire anche alla vostra azienda, trasformando un obbligo di legge in un’opportunità!
Sostegno
all’ente pubblico
e al territorio
Sostegno
al no profit
e al territorio
Occupazione
di persone
disabili
Progetto Sociale²
Case history

MedicAir
MedicAir partecipa al bando, lo vince e affida la commessa a Naturcoop:
- Naturcoop, ottiene la commessa presentando un progetto di riqualificazione e manutenzione delle piste ciclabili → 4 lavoratori con disabilità assunti in cooperativa.
- MedicAir si impegna a sponsorizzare per 3 anni la manutenzione del verde delle piste ciclabili → rispetto della legge, visibilità e ritorno di immagine.
- La Provincia di Varese ha un consistente risparmio, che può reinvestire in altri progetti → valorizzazione del territorio.

Off. Aldo de Tomasi
Officina Meccanica Aldo de Tomasi sponsorizza la manutenzione straordinaria delle aree verdi di Volandia e affida la commessa a Naturcoop:
- Officina Meccanica Aldo de Tomasi si impegna a sponsorizzare la manutenzione straordinaria delle aree verdi di Fondazione Volandia → rispetto della legge, visibilità e ritorno di immagine.
- Naturcoop cura l’abbattimento di 5 piante pericolose e la potatura di 46 piante ad alto fusto del parco del Museo del Volo → Un lavoratore con disabilità assunto in cooperativa.
- Fondazione Volandia può contare su un importante risparmio sulle spese di manutenzione, cifra che può reinvestire in altri progetti → valorizzazione della cultura e del nostro territorio.

Tigros
Tigros spa partecipa al bando, lo vince e affida la commessa a Naturcoop:
- Naturcoop cura la realizzazione della segnaletica verticale dei sentieri ciclopedonali del Parco Regionale Campo dei Fiori → 2 lavoratori con disabilità assunti in cooperativa.
- Tigros si impegna a sponsorizzare il rifacimento della segnaletica verticale dei sentieri del Parco Campo dei Fiori → rispetto della legge, visibilità e ritorno di immagine.
- Ente Parco Regionale del Campo dei Fiori ha un consistente risparmio, che può reinvestire in altri progetti → valorizzazione del territorio.

CAE
CAE Service srl partecipa al bando, lo vince e affida la commessa a Naturcoop:
- Naturcoop realizza un progetto innovativo di littering e georeferenziazione dei cestini rifiuti → 1 persona con disabilità assunta in cooperativa.
- CAE Service si impegna a sponsorizzare il progetto di riqualificazione ecologica → ottemperanza alla legge e visibilità positiva.
- Comune di Ispra risparmia risorse che può re-investire in altri progetti → riqualificazione della spesa pubblica.

Röchling
Röchling si impegna a sostenere lo sportello di Mestieri Lombardia attivato c/o la sede di Somma Lombardo e affida la commessa a Naturcoop:
- Röchling sponsorizza uno sportello che garantirà anche il supporto e l’accompagnamento dei soggetti fragili in cerca di opportunità occupazionali → rispetto della legge, visibilità e ritorno di immagine.
- Naturcoop seleziona e coordina un operatore esperto di sportello → Un lavoratore con disabilità assunto in cooperativa.
- Mestieri Lombardia può contare su un’importante collaborazione nella gestione del match aziende – candidati → miglioramento efficienza e tempistiche nell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.